Agenda della giornata
La Tavola Rotonda ĆØ lāappuntamento storico di HRC che per lāedizione 2019 propone un focus sullāevoluzione del Lavoro, tracciando la direzione verso cui stiamo andando, grazie al punto di vista di alcune tra le più rilevanti aziende, player del mercato del lavoro, e delle Istituzioni.Ā āQual ĆØ il ruolo dellāuomo in un mondo in cui lāuomo non dipende più dalle sue stesse attivitĆ per ottenere i fondamenti materiali della vita?āĀ Questa domanda ĆØ stataĀ posta nel 1964 al Presidente degli Stati Uniti, da un gruppo di scienziati, tra cui due premi Nobel, di fronte al rischio di una grave crisi socio-economica causata dallāautomatizzazione.
Oggi il dibattito ĆØ incentrato sul conflitto tra una visione distopica di un futuro in cui robot dotati dāintelligenza artificiale avranno reso tutti i lavori obsoleti e una visione più ottimistica, per la quale la tecnologia creerĆ incredibili opportunitĆ di impiego, un miglior benessere e un senso di maggior realizzazione personale alle nostre vite lavorative. Il futuro del lavoro ĆØ un tema più che mai ācaldoā: sta cambiando a ritmi troppo veloci per prevedere come sarĆ da qui a 10 anni, ma possiamo certamente affermare che il futuro lo costruiamo noi con le azioni che metteremo in campo.
PROGRAMMA
08.30Ā Registrazione e welcome coffee
Modera Renato Geremicca Founder GEREBROS
09.00 Benvenuto
Francesco Starace Amministratore Delegato e Direttore Generale ENEL
09.10 L’era dell’intelligenza aumentata
Enrico Cereda Presidente e Amministratore Delegato IBM ITALIA
09.25 Persone e innovazione in imprese complesse
Francesca Di Carlo Direttore People and Organization ENEL
09.40 Il Futuro del Mercato del Lavoro
Gianluca Bonacchi Recruitment Evangelist INDEED
09.55Ā Vision: Il Futuro del Lavoro
Manuela Vacca Maggiolini Human Resources Director Italy ABBVIE
Gianni AiroldiĀ Head of Industrial RelationsĀ ACEA
Pietro Scrimieri Direttore Risorse Umane e Organizzazione ACQUEDOTTO PUGLIESE
Marina Irace Direttore Risorse Umane ALMAVIVA
Gabriele Franceschini HR Director BAKER HUGHES
Fausto Fusco Chief HR Officer BIP – BUSINESS INTEGRATION PARTNERS
Filippo Contino Head of Industrial Relations ENEL
Marco Antonelli Head of HR MMEA Region EULER HERMES
Maurizio Dottino Corporate HR Director MARCEGAGLIA
Ernesto Marzano Head of HR Corporate, Global Industrial Relations & Security PRYSMIAN GROUP
Roberta Segalini HR Director EMEA WHIRLPOOL CORPORATION
Chiusura a cura di Flavia Mirabelli Human Capital Senior Advisor
11.00Ā The Future of work: International outlook
Edoardo CesariniĀ Amministratore Delegato WILLIS TOWERS WATSON
11.10Ā Reinventare la funzione Risorse Umane con le tecnologie cognitive
Marco Brigido Managing Consultant, HR Processes and Organization IBM ITALIA
11.20Ā Le sfide delle politiche del lavoro di fronte allāinnovazione tecnologica
Raffaele De Luca TamajoĀ Senior Partner TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJOĀ e professore Emerito di Diritto del lavoro allāUniversitĆ di Napoli Federico II
11.30 Tavola Rotonda con le Istituzioni
Cesare Damiano giĆ Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale
Enrico Giovannini giĆ Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Roberto Maroni giĆ Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Giuliano Poletti giĆ Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Maurizio Sacconi giĆ Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Tiziano Treu giĆ Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale
Modera Roberto Arditti Direttore Editoriale FORMICHE
12.30 Networking lunch
14:00 – 15.30 INTERACTION LAB (sessione parallela)
- WELFARE AZIENDALE, BENESSERE ORGANIZZATIVO E FELICITĆ IN AZIENDA
Il welfare aziendale si sta facendo sempre più strada allāinterno del panorama italiano in quanto in grado di aiutare le imprese a creare valore e benessere condiviso. Questa ĆØ lāoccasione giusta per scoprire insieme tutti i benefici, i punti di forza e i vantaggi delle politiche di welfare che mirano a soddisfare le esigenze dei dipendenti migliorando produttivitĆ e clima aziendale. Parleremo dei trend e delle statistiche del mercato fino alla progettazione e alla realizzazione di un vero e proprio piano welfare.
Intervengono:
Beatrice LanciottiĀ Responsabile Relazioni Sindacali Area Industriale Infrastrutture Energetiche e Commerciale e TradingĀ ACEA
Claudia Baitelli Client Development Manager EASY WELFARE
Lorenza Pellegrini Key Account Manager EASY WELFARE
- LABOUR, DIGITAL E PRIVACYĀ a cura di TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO
La recente normativa e la digital innovation aprono nuove frontiere e scenari inesplorati di controllo sullāattivitĆ e sui comportamenti dei lavoratori. Tali scenari devono fare i conti con le nuove esigenze di tutela della privacy.Ā Quali sono, quindi, le modalitĆ lecite di controllo e i limiti di utilizzo dei dati che possono essere raccolti? Analizzeremo la più recente casistica, invitando tutti i partecipanti a portare le proprie esperienze da commentare insieme anche alla luce dell’ evoluzione giurisprudenziale.
Intervengono:
Mariaelena De Renzis Data Protection Officer ALITALIA
Avv. Federica Paternò Partner TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO
Avv. Francesco Bartolotta Senior Associate TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO
Avv. Maristella Coccia Senior Associate TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO
Avv. Benedetta Garofalo Senior Associate TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO
DOVE
