
La web radio HRC
Dal lunedƬ al giovedƬ | ore 17:00 – 18:00
Prendi parte al confronto!
+960
SPEAKERS
+3600
MANAGER
+300
AZIENDE
+120
SQUARES
Fatti ispirare da HR Director, Manager, Esperti, Leader e Professionisti per stare al passo con i tempi e scoprire quali sono le tematiche chiave delle organizzazioni.
Promuoviamo insieme la cultura della condivisione e del benchmarking!
Sei pronto ad alzare il volume?
La parola ai Direttori!
LA PROGRAMMAZIONE DI HRD SQUARE
30 GENNAIO – 31 GENNAIO
PRESIDENZA a cura di FACILE.IT

(R)EVOLUTION: RIPENSIAMO AL MODO DI LAVORARE PER TRARRE IL MEGLIO DA OGNUNO DI NOI
Guida i lavori Alessandro Tallia
30 GENNAIO
SIAMO RIUSCITI A āLIBERAREā LE ORGANIZZAZIONI DALLA POLICY DELLO SMART WORKING?
Team di Presidenza:
Alessandro Tallia FACILE.IT
Paolo Le Pera PHILIP MORRIS INTERNATIONAL
Daniele Amati NOKIA
Massimo De Bari ELETTRONICA
Valeria Ferreri FLEX
Emiliano Diotallevi ABB
Francesco Bartolotta TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO
Antimo Ricciardi ALMIRALL
31 GENNAIO
UN NUOVO PATTO TRA AZIENDA E LAVORATORE TRA PERFORMANCE E FIDUCIA. A CHE PUNTO SIAMO?
Team di Presidenza:
Alessandro Tallia FACILE.IT
Loretta Chiusoli CRIF
Alberto Cantanna KUEHNE+NAGEL
Francesca Rubino IBI LORENZINI
Andrea Lugo ARUBA
Andrea Morocutti TD SYNNEX
1 FEBBRAIO – 2 FEBBRAIO
PRESIDENZA a cura di TEVA

BLUE COLLAR ENGAGEMENT: LA CHALLENGE DELLE AZIENDE PRODUTTIVE CHE PASSA ANCHE DA UN NUOVO PATTO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
Guida i lavori Rossana Cantù
1 FEBBRAIO
INCERTEZZA E VOLATILITĆ NEL MERCATO. COME MANTENERE ALTO LāENGAGEMENT LAVORANDO SU STRUMENTI TRASVERSALI: FORMAZIONE, GRUPPI DI LAVORO O ATTIVITĆ DI OPERATION EXCELLENCE.
Team di presidenza:
Rossana Cantù TEVA
Filippo Cecchitelli POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO ITALIANO
Giovanna Conzi REALE MUTUA
Valeria Ferrari THE KRAFT HEINZ
Matteo Costa BAT
Federica Di Michele COCA-COLA HBC ITALIA
Ruggero Turola VERALLIA
Letizia Reggiani VERALLIA
2 FEBBRAIO
SIAMO RIUSCITI A TROVARE UNA CONVERGENZA CON I SINDACATI PER CREARE PERCORSI CHE MANTENGONO ALTO LāENGAGEMENT DEI BLUE COLLAR? COME LO STIAMO FACENDO E QUALI I DATI E IMPATTI SUL WELLBEING.
Team di presidenza:
Rossana Cantù TEVA
Alessandro Megaro TRELLEBORG WHEEL SYSTEMS
Giovan Battista Piccirillo ERICSSON
Riccardo Zinno ITALGAS
Fabrizio Gianferrara SIRTI
Filippo Palombini TPER
Dario Cavalli AVIO
Isabella De Cesare STMICROELECTRONICS
Giorgio Ceriani A2A
6 FEBBRAIO – 7 FEBBRAIO
PRESIDENZA a cura di NOKIA

PEOPLE WITH DISABILITY: ESPERIENZE DI INCLUSIONE E DISABILITĆ COME OPPORTUNITĆ
Guida i lavori Daniele Amati
6 FEBBRAIO
SPECIFICITĆ NEL PERCORSO DI RECRUITING E ONBOARDING
Team di Presidenza:
Daniele Amati NOKIA
Angela Amodio PRYSMIAN GROUP
Luca Cicatelli PRYSMIAN GROUP
Antonella Barone GENERALI
Emiliano Diotallevi ABB
Mauro Ghilardi A2A
7 FEBBRAIO
SVILUPPO DELLA CULTURA AZIENDALE IN UNāOTTICA DI INCLUSIVITĆ E VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE DELLE PWD
Team di Presidenza:
Daniele Amati NOKIA
Valeria Ferreri FLEX
Giuseppe Mantegna RENAULT
Livio Livi Q8
Fabiana Verde BIRRA PERONI
Sascha Rascelli FDS
Consuelo Battistelli IBM
13 FEBBRAIO- 14 FEBBRAIO
PRESIDENZA a cura di LāORĆAL

THE GENERATION CULTURAL SHOCK
Guida i lavori Constantinos Bovolis
13 FEBBRAIO
COME ACCOMPAGNARE, SUPPORTARE E VALORIZZARE LA GEN Z
Team di Presidenza:
Constantinos Bovolis LāOREAL
Ivan Livoni TRELLEBORG WHEEL SYSTEMS
Biancamaria Cavallini MINDOWORK
Mariella Gioia FLAMMA GROUP
Vera Bocak BAT
Nicola PelĆ ATLANTIA
Giovanni Manarini ANGELINI PHARMA
Maria Angela Lentini ASTRAZENECA
14 FEBBRAIO
EMPLOYEMENT E SVILUPPO PER I GIOVANI: UNA SFIDA TRA INCLUSIONE E RETENTION
Team di Presidenza:
Constantinos Bovolis LāOREAL
Fabio Colombo WHIRLPOOL
Luca Bollettino VERALLIA
Alessandra Di Cosmo VODAFONE
Stefano Bottaro AVIO
Paola Moretti AVIS
15 FEBBRAIO – 16 FEBBRAIO
PRESIDENZA a cura di P&G

THE SKILLS-BASED ORGANIZATION: UN VIAGGIO DA INTRAPRENDERE PER COSTRUIRE NUOVI MODELLI DI SVILUPPO BASATI SULLE COMPETENZE E NON PIĆ SUL RUOLO
Guida i lavori Francesca Sagramora
15 FEBBRAIO
COME PASSARE DA UN MODELLO BASATO SUL RUOLO AD UN MODELLO BASATO SULLE COMPETENZE?
Team di Presidenza:
Francesca Sagramora P&G
Peter Durante ITALGAS
Paola DassiĆØ NTC PHARMA
Alberto Ferrarotto LAMBORGHINI
Marco Garibaldi DOVALUE
16 FEBBRAIO
HYBRID LEADERSHIP E MODELLI DI LAVORO AGILI: QUALI LE SOLUZIONI SPERIMENTATE
Team di presidenza:
Francesca Sagramora P&G
Fabrizio Tripodi THE BROWN FORMAN
Paolo Carminati CERENCE
22 FEBBRAIO – 23 FEBBRAIO
PRESIDENZA a cura di BIRRA PERONI

PURPOSE E SUSTAINABILITY: UNA RICETTA INCLUSIVA PER USCIRE DALLāAUTOREFERENZIALITĆ E AUMENTARE LE PERFORMANCE AZIENDALI
Guida i lavori Gianluca Di Gioia
22 FEBBRAIO
PURPOSE E SOSTENIBILITĆ: LO CHIEDONO LE PERSONE E/O GLI AZIONISTI?
Team di presidenza:
Gianluca Di Gioia BIRRA PERONI
Mariella Gioia FLAMMA GROUP
Vera Bocak BAT
Alberto Ferrarotto LAMBORGHINI
23 FEBBRAIO
INCLUSION FIRST: GLI IMPATTI SUL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI BUSINESS VERSO LāESTERNO PER USCIRE DALLāAUTOREFERENZIALITĆ E COSTRUIRE ALLEATI INTERNI
Team di presidenza:
Gianluca Di Gioia BIRRA PERONI
Luca Bollettino VERALLIA
Vera Bocak BAT
Valeria Ferreri FLEX
27 FEBBRAIO- 28 FEBBRAIO
PRESIDENZA a cura di GRUPPO HERA

LA GRANDE SPERIMENTAZIONE IN CORSO NEL MONDO DEL LAVORO: TRA OPPORTUNITĆ E FALSI MITI CHE NON HANNO UNA RISPOSTA SEMPLICE
Guida i lavori Alessandro Camilleri
27 FEBBRAIO
IL TEMA DELLāASPETTATIVA: DA GENERAZIONI YOLO A QUIET QUITTING
Team di presidenza:
Alessandro Camilleri GRUPPO HERA
Mariella Gioia FLAMMA GROUP
Alessandra Benevolo IPSEN
Enrico Martines HPE
Armando Russo DECATHLON
28 FEBBRAIO
COME AFFRONTARE I NUOVI MODELLI DI PERFORMANCE: LE NUOVE FRONTIERE PER USCIRE DAL FRAMEWORK DELLA MISURAZIONE
Team di presidenza:
Alessandro Camilleri GRUPPO HERA
Francesco Rotundo D’AMICO SHIPPING GROUP
Luca Mattana COMDATA
1 MARZO- 2 MARZO
PRESIDENZA a cura di SIRTI

Guida i lavori Clemente Perrone
1 MARZO
6 MARZO- 7 MARZO
PRESIDENZA a cura di WINDTRE

TALENT WAR & GREAT RESIGNATION: NON PARLIAMO PIĆ DI FENOMENI!
Guida i lavori Rossella Gangi
6 MARZO
I FATTORI E I MOTIVI DELLA TALENT WAR, TRA DATI ED EFFETTI SOCIALI: DOVE VANNO E COSA CERCANO?
Team di presidenza:
Rossella Gangi WINDTRE
Paola Accornero CARREFOUR
Luisa Martino CEVA LOGISTICS
Daniela Sorrentino EMERSON
Federico Scarsi DELIVEROO
Fabrizio Rauso SOGEI
Manuela Vacca Maggiolini ABBVIE
Luca Bollettino VERALLIA
Alberto Ferrarotto LAMBORGHINI
7 MARZO
COME HR GESTISCE IN QUESTA FASE STORICA IL TEMA DELLO SVILUPPO DEI TALENTI
Team di presidenza:
Rossella Gangi WINDTRE
Melanie Gschwenter LOACKER
Fabio La Cava AETNA GROUP
Alberto Valenza ADR
Ivan Livoni TRELLEBORG WHEEL SYSTEMS
Serena Rossi STRYKER
Alessandro Santini TAKEDA
8 MARZO- 9 MARZO
PRESIDENZA a cura di SANOFI

TALENT WAR & IL RUOLO DELLāHR OLTRE IL MANAGER SELF-SERVICE. COME MANTENIAMO LA RELAZIONE CON LE PERSONE?
Guida i lavori Laura Bruno
8 MARZO
COME GARANTIRE LāASCOLTO VERO: UNA NUOVA STRATEGIA PER RI- AVVICINARE LE PERSONE
Team di presidenza:
Laura Bruno SANOFI
Maria Angela Lentini ASTRAZENECA
Paola Giacomello CONSITEK
Patrizia Salemi TECMA SOLUTIONS
Alessandro Magrini SISME
9 MARZO
HR COME PARTNER STRATEGICO A SUPPORTO DEL BUSINESS. QUALI LE SFIDE E I RISCHI?
Team di presidenza:
Laura Bruno SANOFI
Mariella Gioia FLAMMA GROUP
Fabrizio Tripodi THE BROWN FORMAN
Roberta Candileno MONDELEZ
Paolo Chiocca OLDRATI
13 MARZO- 14 MARZO
PRESIDENZA a cura di ICCREA

LāUNICITĆ AZIENDALE: POLITICHE E STRUMENTI PER LA CREAZIONE DI UNāIDENTITĆ COMUNE E LA VALORIZZAZIONE DEL TALENTO
Guida i lavori Pierfrancesco Liberati
13 MARZO
COME āAMALGAMAREā E VALORIZZARE LE DIVERSE COMPONENTI AZIENDALI (ETĆ, PROVENIENZA, CULTURA AZIENDALE, ESIGENZE, AMBIZIONI…), RIUSCENDO A COSTRUIRE UNāIDENTITĆ COMUNE SENZA DISATTENDERE LE ATTESE?
Team di presidenza:
Pierfrancesco Liberati ICCREA
STIMULUS
Alessandro Mancini DHL SUPPLY CHAIN
14 MARZO
MOTIVARE E TRATTENERE KEY PEOPLE: UNāAZIONE CHE INIZIA CON LāONBOARDING E PROSEGUE DURANTE TUTTE LE FASE DEL PERCORSO IN AZIENDA, CON LāINTENTO DI VALORIZZARLI ATTRAVERSO UN ASCOLTO ATTIVO
Team di presidenza:
Pierfrancesco Liberati ICCREA
Maria Grazia Bizzarri ITALIAONLINE
Andrea Bellini NTT DATA
Marco Garibaldi DOVALUE
15 MARZO- 16 MARZO
PRESIDENZA a cura di PITTINI

PERFORMANCE E POTENZIALE: GESTIONE E NUOVI MODELLI PER LO SVILUPPO DEI TALENTI
Guida i lavori Micaela Di Giusto
15 MARZO
ALLINEARE LE ASPETTATIVE. COME RENDERE SOSTENIBILE E COERENTE IL MODELLO DI SVILUPPO DEI TALENTI?
Team di presidenza:
Micaela Di Giusto PITTINI
Simone Masciotta IBL BANCA
Giuseppina Falcucci LOTTOMATICA
Sara Razzicchia ORGANON
Maurizio Audizi ANIA
Anna Maria Testa INFOCERT
Fabiana Carioli GRENKE
16 MARZO
SUPERARE LA VALUTAZIONE āDI PANCIAā: COME I DATI POSSONO AIUTARCI
Team di presidenza:
Micaela Di Giusto PITTINI
Loretta Chiusoli CRIF
Paolo Le Pera PMI
Angela Amodio PRYSMIAN GROUP
Sophie Callegari PRYSMIAN GROUP
20 MARZO- 21 MARZO
PRESIDENZA a cura di FLEX

CHI Ć GRATO Ć PIĆ FELICE. I BENEFICI DELLA GRATITUDINE E GLI IMPATTI SULLA PERFORMANCE
Guida i lavori Valeria Ferreri
20 MARZO
COSA RAPPRESENTA LA GRATITUDINE NELLE NOSTRE ORGANIZZAZIONI E COME PUĆ SUPPORTARE LA PERFORMANCE
Team di presidenza:
Valeria Ferreri FLEX
Gianluca Di Gioia BIRRA PERONI
Anna Deambrosis REALE MUTUA
Sascha Rascelli BAXTER
Biancamaria Cavallini MINDWORK
Alessandra Benevolo IPSEN
21 MARZO
COME LA GRATITUDINE PUĆ DIVENTARE UNA LEVA PER LA LEADERSHIP
Team di presidenza:
Valeria Ferreri FLEX
Chantal Scaccabarozzi SCHNEIDER ELECTRIC SPA
Elinora Pisanti BMS
Six Seconds Italia – EQ Biz
Marta Signore DENTSU
Michelangelo Ceresani CAPGEMINI
22 MARZO- 23 MARZO
PRESIDENZA a cura di GRUPPO IREN

Guida i lavori Alessandro Rusciano
22 MARZO
3 APRILE- 4 APRILE
PRESIDENZA a cura di DANIELI

SVILUPPO ORGANIZZATIVO E TALENT NELLāINTERNAZIONALITĆ: UN HUBQUARTER CHE FA VIVERE UN PERCORSO OPEN MIND
Guida i lavori Stefano Stafisso
3 APRILE
LāEFFETTO GLOCAL NELLA TALENT ATTRACTION E I PROGRAMMI DI SVILUPPO INTERNAZIONALI
Team di presidenza:
Stefano Stafisso DANIELI
Chantal Scaccabarozzi SCHNEIDER ELECTRIC SPA
Elinora Pisanti BMS
Maurizio Albano e Luca Callegari MASERATI
Fabio La Cava AETNA GROUP
Maria Vittoria Loi DIESSE
Fabio Colombo WHIRLPOOL
Ivan Livoni TRELLEBORG WHEEL SYSTEMS
Marco DellāUomo ALIGHT
4 APRILE
COME ACCOMPAGNIAMO LE NOSTRE PERSONE NEI PERCORSI DI CRESCITA INTERNAZIONALI? DALLA FASE DI RELOCATION AD UNA VERA INTEGRAZIONE
Team di presidenza:
Stefano Stafisso DANIELI
Anna Maria Testa INFOCERT
Alberto Ferrarotto LAMBORGHINI
Maurizio Avaganale OFFICINE MACCAFERRI
Alessandro Santini TAKEDA
Valerio Vitolo NOMAD FOODS
5 APRILE- 6 APRILE
PRESIDENZA a cura di STARBUCKS

RIPENSARE A UN MODELLO DI TALENT ATTRACTION NEL SETTORE RETAIL E RENDERLO SOSTENIBILE
Guida i lavori Anna Torri
5 APRILE
STRATEGIA MEDIO LUNGO PERIODO: IL CHALLENGE PARTE DALLE POLITICHE DI EVP E COMUNICAZIONE
Team di Presidenza:
Anna Torri STARBUCKS
Elisa Napolitano SERVIER
Chantal Scaccabarozzi SCHNEIDER ELECTRIC SPA
Elinora Pisanti BMS
Roberto Zecchino BOSCH
Livio Livi Q8
Paola Moretti AVIS
Gherarda Levati KIKO COSMETICS
Marco Bressan PRIMARK
Armando Russo DECATHLON
6 APRILE
COME INTERCETTARE E COCCOLARE I CANDIDATI PASSIVI: QUALI SOLUZIONI OUT THE BOX?
Team di Presidenza:
Anna Torri STARBUCKS
Daniela Sorrentino EMERSON
Roberto Zecchino BOSCH
Patrizia Tomasicchio PANDORA
Massimiliano Pesare ADIDAS
17 APRILE- 18 APRILE
PRESIDENZA a cura di AUTOGRILL

Guida i lavori Gabriele Belsito
17 APRILE
8 MAGGIO- 9 MAGGIO
PRESIDENZA a cura di RDS
