TRENDS è il principale Osservatorio su come le organizzazioni stanno evolvendo
in ambito:
- Equity, Diversity & Inclusion
- People Care Welfare & Wellbeing
- Employer Branding & Talent Acquisition
- Learning & Development
Il format, costituito da 11 appuntamenti mensili e ospitato dalle aziende del network, ha l’obiettivo di rappresentare i principali trend dell’HR attraverso la raccolta e condivisione delle best practice aziendali, workshop interattivi e il contributo tecnico delle principali società di consulenza/servizi.
AGENDA ______________________
11:00
WELCOME
11:05 BEST PRACTICE
Sessione dedicata ad approfondire spunti di riflessioni raccolti e individuarne di nuovi, grazie al contributo di autorevoli speaker e del technical partner.
Inserire abstract*

Veronica Falcone
Talent Acquisition
EATALY

Francesca Brozzi
Head of Talent Acquisition
Gruppo AB

Bruno Zori
Director Compensation & Benefits EMEA
CNH Industrial

Ida Bellazzini
Head of Group Recruiting Development & Employer Branding
REALE MUTUA

Rose Hungate
Talent Acquisition & Employer Branding Manager
LAVAZZA
Technical overview a cura di

Simone Patera
Co-founder
Skillvue
EMPLOYER BRANDING, RESPONSABILITÀ SOCIALE E STRATEGIE CONTRO LA TECHNICAL TALENT SCARCITY
ABEnergy UK, in linea con le strategie del Gruppo AB, ha avviato un progetto integrato di employer branding e responsabilità sociale d’impresa, con l’obiettivo di attrarre e fidelizzare talenti in un mercato altamente competitivo e caratterizzato da una crescente scarsità di competenze tecniche. Il progetto si fonda su una visione sostenibile e territoriale del lavoro, in cui l’identità aziendale si costruisce attorno a valori condivisi, impatto positivo sulla comunità e sviluppo del capitale umano.
Le azioni si articolano su due fronti: da un lato, la costruzione di un’identità come datore di lavoro responsabile, inclusivo e orientato alla transizione ecologica, attraverso attività di ascolto interno, definizione dello scopo sociale e implementazione operativa; dall’altro, per quanto riguarda la Corporate si mettono in atto strategie di lungo periodo come l’Academy del Gruppo, la collaborazione con scuole e istituti tecnici, e un approccio territoriale coerente con i valori aziendali.
Questa visione integrata rappresenta una leva strategica per affrontare la talent scarcity in modo sostenibile, rafforzando la reputazione di ABEnergy UK e del Gruppo AB come protagonisti innovativi e responsabili della transizione energetica.

Francesca Brozzi
Head of Talent Acquisition
Gruppo AB

Veronica Falcone
Talent Acquisition
EATALY
EATALY CAREER PASSPORT: TALENTI IN MOVIMENTO
Abbiamo lanciato il progetto “Eataly Career Passport – A taste for international opportunity”, un’iniziativa di mobilità globale che abbraccia sia la dimensione interna che quella esterna all’azienda. L’iniziativa prevede percorsi strutturati di sviluppo interno per valorizzare i talenti e le competenze già presenti in azienda, insieme all’ingresso di figure manageriali esterne altamente qualificate, in grado di arricchire i team con nuove prospettive ed esperienze.
Il progetto ha l’obiettivo di promuove una cultura aziendale orientata alla mobilità internazionale, alla formazione continua e all’engagement, rafforzando il senso di appartenenza delle nostre persone e contribuendo a costruire team sempre più forti e preparati a livello globale
DARE VALORE AL TALENTO: EVP COME MOTORE DI TRASPARENZA E MERITO
Modellare le iniziative di Total Reward attraverso una visione chiara di employer branding può contribuire a rafforzare la relazione di fiducia e l’engagement.
In CNH dedichiamo attenzione e risorse verso comunicazione con proposito e design di processo, partendo dalla modellazione dei programmi salariali per rinforzare la meritocrazia fino all’incremento graduale della trasparenza retributiva. L’obiettivo è sostenere una cultura di qualità e innovazione offrendo una prospettiva retributiva modellata secondo principi di riconoscimento della performance e inclusione.

Bruno Zori
Director Compensation & Benefits EMEA
CNH Industrial

Ida Bellazzini
Head of Group Recruiting Development & Employer Branding
REALE MUTUA
I PERCORSI DI SVILUPPO DEI TALENTI COME LEVA ATTRATTIVA
Il percorso di onboarding e le opportunità di avere un percorso di sviluppo definito, ricco e trasformativo sono una delle leve principali per attrarre talenti dal mercato.
Per questo abbiamo lavorato e definito un vero e proprio percorso trasformativo per gli under 35 del Gruppo Reale Mutua, che si arricchisce sempre più di esperienze e possibilità anche in risposta alle esigenze sempre mutevoli delle nuove generazioni.
PEOPLE ADVOCACY: LA VOCE AUTENTICA DEL NOSTRO EMPLOYER BRAND
In un contesto in cui le persone si fidano più delle persone che dei brand, abbiamo lanciato un programma di People Advocacy per valorizzare il contributo spontaneo e autentico dei nostri colleghi come ambasciatori dell’azienda. Racconteremo il perché del progetto, come è stato implementato (dalla selezione dei partecipanti alla creazione dei contenuti), e condivideremo gli obiettivi futuri del programma

Rose Hungate
Talent Acquisition & Employer Branding Manager
LAVAZZA

Simone Patera
Co-founder
Skillvue
OLTRE LA TALENT SCARCITY: SCOPRIRE E VALORIZZARE LE COMPETENZE PIÙ RILEVANTI PER IL FUTURO GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE
In un contesto di crescente talent scarcity in Italia, ancora lontano da una risoluzione a livello sistemico, è fondamentale fare leva sulle nuove tecnologie per ripensare le strategie di acquisizione e valorizzazione dei talenti, soprattutto quando si parla delle nuove generazioni. Da una parte, l’intervento esplorerà l’importanza di sistemi più agili e innovativi di mappatura e valorizzazione delle competenze, secondo una logica skills-based capace di fornire alle aziende nuova linfa vitale in termini di talenti e competenze nel breve e medio termine.
Dall’altra, si analizzeranno i possibili approcci futuri che le aziende potranno adottare fin dal momento della selezione per individuare quelle persone capaci di dimostrare la propensione all’apprendimento costante e alla realizzazione di un percorso di carriera che sarà fondamentale per generare valore nel medio e lungo termine.
12:00 PHYGITAL LAB
Momento in cui partecipanti online e de visu lavoreranno insieme per individuare le evoluzioni future del mondo HR
e condividere soluzioni concrete per raggiungerle.
Focus on: MOBILITÀ INTERNA: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER UN TALENTO SENZA CONFINI
12:50 TAKE AWAY E WRAP UP
Confronto sui nuovi Trend del mondo HR individuati
13:00 CONCLUSIONI
DOVE ______________________

12 Giugno 2025
EATALY