TRENDS è il principale Osservatorio su come le organizzazioni stanno evolvendo
in ambito:
- Equity, Diversity & Inclusion
- People Care Welfare & Wellbeing
- Employer Branding & Talent Acquisition
- Learning & Development
Il format, costituito da 11 appuntamenti mensili e ospitato dalle aziende del network, ha l’obiettivo di rappresentare i principali trend dell’HR attraverso la raccolta e condivisione delle best practice aziendali, workshop interattivi e il contributo tecnico delle principali società di consulenza/servizi.
AGENDA ______________________
11:00
WELCOME
11:05 BEST PRACTICE
Sessione dedicata ad approfondire spunti di riflessioni raccolti e individuarne di nuovi, grazie al contributo di autorevoli speaker e del technical partner.
Inserire abstract*

Rosalinda Mauro
SORGENIA

Simonetta Repetto
DHL Express Italy

Valentina Cobelli
VERISURE

Francesca D’Arpa
HALEON
Technical overview a cura di

Elena Sabia
ALLOS
PEOPLE EVOLUTION: COMPETENZE, DIGITALIZZAZIONE E SVILUPPO
Un progetto che nasce dall’esigenza di disegnare percorsi di sviluppo delle competenze e di crescita professionale, fondati su criteri di trasparenza, equità e meritocrazia, per attrarre, formare e trattenere le persone in un ambiente di lavoro abilitante allo sviluppo del talento e in un contesto di business sfidante e in continua evoluzione.

Rosalinda Mauro
SORGENIA

Simonetta Repetto
DHL Express Italy
CIM SUPERVISORY ACADEMY: LA LEARNING EXPERIENCE PER POTENZIARE LA LEADERSHIP
CIM Supervisory Academy è un programma biennale su scala internazionale dedicato ai nostri Supervisor, con l’obiettivo di sviluppare competenze manageriali, relazionali e interculturali in linea con i valori del nostro brand: Rispetto e Risultati. Attraverso un mix di apprendimento esperienziale, coaching, laboratori cross-funzionali e sessioni su competenze tecniche, il percorso genera valore misurabile. Condivideremo i principali learning insight, le sfide affrontate nel disegno e nel delivery del programma ed i next steps in ottica di continuous learning.
I
THE LEADER FORMULA: UN VIAGGIO VERSO LA LEADERSHIP DEL FUTURO, CHE GUIDA IL CAMBIAMENTO
“The Leader Formula” è un programma che coinvolge i People Manager in Italia e nella Business Unit Southern Europe, combinando contenuti globali e iniziative locali. Il programma si basa su quattro pilastri: Focus Esterno, Innovazione, Collaborazione e Leadership, con l’obiettivo di sviluppare competenze per guidare organizzazioni complesse e supportare il cambiamento. Lanciato nel 2024 e rinnovato nel 2025, il programma ha registrato un’alta partecipazione e un aumento dell’engagement, dimostrando l’impegno dei manager nella propria crescita.

Francesca D’Arpa
HALEON

Valentina Cobelli
VERISURE
DIGITAL SKILLS LAB: LA FORMAZIONE CHE PARTE DALLE PERSONE
La crescita delle persone non deve fermarsi ai confini del ruolo: in Verisure crediamo che la formazione sia molto più di uno strumento tecnico, ma una leva di sviluppo, inclusione ed empowerment, capace di trasformare competenze in fiducia, autonomia e futuro.
Con questa visione nasce Digital Skills Lab, progetto formativo per rendere le competenze digitali accessibili a tutti i dipendenti. La sua forza è offrire a ciascuno la possibilità di guidare la propria crescita, scegliendo contenuti vicini a passioni e curiosità: grazie a una piattaforma dedicata ogni dipendente può iscriversi in autonomia a webinar sincroni su temi che spaziano da Excel e PowerPoint all’Intelligenza Artificiale.
Un approccio flessibile e inclusivo che valorizza la possibilità di esplorare argomenti guidati da interessi personali e rappresenta un investimento in engagement e cultura aziendale, invitando tutti ad alimentare la curiosità digitale e sentirsi protagonisti del proprio sviluppo.
IOLTRE I RUOLI: L’ARTE DI CONNETTERE PERSONE, POTENZIALE E ORGANIZZAZIONE
In un contesto in cui il senso di disconnessione tra persone e organizzazioni è sempre più evidente, le funzioni HR sono chiamate a ridefinire il proprio ruolo come motore di connessione e sviluppo. Attraverso una visione che integra coinvolgimento, competenze e agilità, il nuovo modello di gestione degli employee mira a costruire digital workplace capaci di valorizzare il potenziale individuale e favorire esperienze di crescita coerenti con la strategia aziendale.
Un approccio che dimostra, nella pratica, come la centralità delle persone possa diventare leva di innovazione, adattabilità e performance sostenibile.

Elena Sabia
ALLOS
12:00 PHYGITAL LAB
Momento in cui partecipanti online e de visu lavoreranno insieme per individuare le evoluzioni future del mondo HR
e condividere soluzioni concrete per raggiungerle.
Focus on: progettare carriere sostenibili nel cambiamento: tra job rotation e parità di genere
12:50 TAKE AWAY E WRAP UP
Confronto sui nuovi Trend del mondo HR individuati
13:00 CONCLUSIONI
Per maggiori informazioni scrivi a g.dalbosco@hrcigroup.com