Il potenziale nascosto di inclusione e collaborazione
intergenerazionale sul posto di lavoro
Accanto alle strategie di sostenibilità ambientale, nelle aziende sta crescendo l’importanza di pratiche sostenibili orientate al benessere delle persone, con un focus particolare su iniziative DE&I e sulla gestione delle generazioni in azienda.
Prestare attenzione ai bisogni delle generazioni diventa sempre più imperativo: le aziende che adottano pratiche di inclusione generazionale vedono la percentuale di dipendenti poco produttivi scendere dal 25% al 13%, riducendo i costi che ne derivano in maniera considerevole *. Questo si traduce in un aumento della soddisfazione lavorativa e della fidelizzazione del personale.
Nonostante i benefici tangibili e l’importanza della comunicazione intergenerazionale, anche in ottica di engagement aziendale, quest’ultima non è presente tra i principali temi trattati dai report di sostenibilità delle aziende**.
*Report “When Generation Meet” 2024, frutto della collaborazione tra Protiviti e London School of Economics
**Studio Protiviti 2024 “Il lato HR della Sostenibilità”
AGENDA ______________________
10.30
Welcome Coffee e Accredito
Modera: Gaia Alaimo Speaker, Trainer e Founder School of Work
11.00
Introduzione e benvenuto a cura di HRC e:
Marco Cimino Director Protiviti
Andrea Nicosia Associate Director Protiviti
11.05
Presentazione risultati Ricerca su temi DEI&B (“The HR Side of Sustainability”) e
Studio Protiviti + London School of Economics (“When Generations Meet”)
11.20
Open Discussion – commento dei risultati dei report e Best Practice con:
Francesca Zucca People Experience Manager Italia Ferrero
Simona Curci HRBP Lifestyle Area Ferrari
Alessandro Crippa Global Head of HR Operations Campari Group
Francesca Filippucci People Director Europe EVERSANA
Paola Dassiè Direttore delle Risorse Umane e della Comunicazione NTC Pharma
12.20
Workshop – 2 tavoli di lavoro in sessione parallela a cura di:
Simone Genna Senior Manager Protiviti
Carola Scarampi Senior Consultant Protiviti
12.55
Conclusioni a cura di HRC e Protiviti
13.00
Light Lunch
Per maggiori informazioni scrivi a e.dalessandro@hrcigroup.com
Appuntamento riservato a figure HR.
Posti disponibili limitati.
Le richieste di partecipazione saranno validate da HRC e accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo.
La conferma della registrazione avverrà tramite email e l’invio di un calendar con tutti i dettagli.