
L’apprendimento deve essere anche consapevolezza della realtà che ci circonda: il mondo ci vuole pensanti e non solo sapienti. Come sviluppare il talento approfittando della transizione digitale? La formazione continua ad evolvere: da un modello formativo online, statico e isolato, al Social Learning, un tipo di apprendimento collettivo, dove l’accesso all’informazione è fortemente ampliato dalle possibilità offerte dalla rete.
Ognuno di noi apprende e contemporaneamente mette a disposizione la propria conoscenza, abbattendo le gerarchie.
Alimentare una vera e propria rete di conoscenza adottando nuove metodologie, promuovere idee innovative e ipercontaminate al passo con il contesto di riferimento: tutto questo è Evolution Edu.
AGENDA
11:00
Opening a cura di Stella Privitello Event Moderator HRC Group
Visioni a cura di:
PERCORSI DI CRESCITA: LE NUOVE GENERAZIONI TRA DESIDERI E ASPETTATIVE
Tommaso Stratta Presidente Young&Co
OPEN INNOVATION: DA PARADIGMA A NECESSITÀ
Giorgia Mainardi Head of Innovation & ESG Amadori
NUTRIRE IL TALENTO PER INNOVARE: UN APPROCCIO INTEGRATO TRA LAVORO E FORMAZIONE ATTIVA
Selene Santacaterina People & Organization Director Amadori
LE 3 P DELL’INNOVAZIONE SECONDO ALLOS: PERSONE, PASSIONE, PARTECIPAZIONE
Elena Sabia Learning Consulting Team Manager Allos
DIGITALI MA SOCIALI: IL FUTURO DELL’APPRENDIMENTO SECONDO SACMI
Marco Andrea Ferri Learning & Development Director SACMI
GOVERNARE LA TEMPESTA: L’HR DI FRONTE ALLE TECNOLOGIE EMERGENTI
Filippo Palombini Responsabile Risorse Umane e Organizzazione Tper
12:10
Lavoro in workshop paralleli
12:50
Condivisione delle linee guida per il futuro
13.00
Conclusioni
Per maggiori informazioni scrivi a c.fargnoli@hrcigroup.com

Tommaso Stratta
Young&Co
Presidente

Giorgia Mainardi
Amadori
Head of Innovation & ESG

Selene Santacaterina
Amadori
People & Organization Director

Elena Sabia
Allos
Learning Consulting Team Manager

Marco Andrea Ferri
SACMI
Learning & Development Director

Filippo Palombini
Tper
Responsabile Risorse Umane e Organizzazione
METODO DI LAVORO
Pre wokshop, durante il panel?
TAKE NOTES – 90 min
?Obiettivo: tieni traccia dei ragionamenti nati dagli stimoli dei relatori!
Workshop ONLINE
SHARING THOUGHTS – 15 min
Obiettivo: nella prima parte della room online del workshop, apriamo uno spazio per la condivisione libera delle riflessioni fatte durante l’ispirazione degli speech della plenaria
IDEA GENERATION – 15 min
?Obiettivo: generare proposte per mettere in pratica gli spunti raccolti dagli speech nelle organizzazioni d’appartenenza
HOW, NOW, WOW! – 15 min
?Obiettivo: prioritizzare le proposte generate nella parte precedente attraverso una matrice che incrocia importanza e fattibilità
Workshop IN PRESENZA?
WRITE A MANIFESTO – 45 min
I relatori lavorano alla stesura del manifesto della giornata, raccogliendo insight principali e proposte innovative
DOVE
