TRENDS è il principale Osservatorio su come le organizzazioni stanno evolvendo
in ambito:
- Equity, Diversity & Inclusion
- People Care Welfare & Wellbeing
- Employer Branding & Talent Acquisition
- Learning & Development
Il format, costituito da 11 appuntamenti mensili e ospitato dalle aziende del network, ha l’obiettivo di rappresentare i principali trend dell’HR attraverso la raccolta e condivisione delle best practice aziendali, workshop interattivi e il contributo tecnico delle principali società di consulenza/servizi.
AGENDA ______________________
11:00
WELCOME
a cura di

Francesca Portincasa
ACQUEDOTTO PUGLIESE

Pietro Scrimieri
ACQUEDOTTO PUGLIESE
11:05 BEST PRACTICE
Sessione dedicata ad approfondire spunti di riflessioni raccolti e individuarne di nuovi, grazie al contributo di autorevoli speaker e del technical partner.

Pasquale Di Terlizzi
ACQUEDOTTO PUGLIESE

Gianfranco Minervini
EXPRIVIA

Gabriella Galantino
CASILLO GROUP

Gea Villa
TP

Francesco Arbore
BIRRA PERONI
Technical overview a cura di

Stefano Pinato
EDENRED

Pasquale Di Terlizzi
ACQUEDOTTO PUGLIESE
PEOPLE CARE MASTER PLAN – LA ROAD MAP PER IL BENESSERE IN AQP
L’approccio strutturato di Acquedotto Pugliese al People Care, con un focus su quattro iniziative significative:
- Gocce d’inclusione – percorso di sensibilizzazione, coinvolgimento e di orientamento al lavoro in favore delle persone con disabilità, sviluppato in collaborazione con AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e POP Space (Cooperativa sociale dedicata alle neurodivergenze);
- Family Water Day – evento dedicato alle famiglie dei colleghi, con visite guidate agli impianti di AQP e attività ludico-educative sui temi ambientali;
- Cuore Rosa – programma di prevenzione del tumore al seno, che ha coinvolto tutte le colleghe in attività di screening e informazione;
- Generazioni allo specchio – laboratorio intergenerazionale per favorire il dialogo e la trasmissione di competenze tra colleghi di età diverse.
EXPRIVIA: DAL WELFARE AL WELLBEING
Exprivia è un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology la cui vision è guidare lo sviluppo di un futuro in cui l’innovazione accelera la crescita delle organizzazioni, ispira nuovi modelli d’eccellenza e crea valore duraturo per la società. Le persone sono al centro del nostro progetto; valorizziamo il talento, favoriamo la collaborazione e promuoviamo la crescita umana e professionale. La gestione del personale diventa pertanto cruciale nei nostri processi allo scopo di rafforzare l’engagement dei nostri dipendenti e l’appeal verso i candidati.
Le politiche di Welfare sono state avviate già dal 2016 con il lancio di Exprivia People Care che racchiudeva una serie di iniziative a beneficio di dipendenti e familiari; anno dopo anno vi è stata un’evoluzione di questa progettualità che ha portato al conseguimento anche di riconoscimenti importanti. Dal 2023 si è avviata una nuova fase evolutiva di Exprivia People Care che si basa su una declinazione del Welfare in Wellbeing. Tale fase è oggi pienamente in atto.
Inserire abstract*

Gianfranco Minervini
EXPRIVIA

Gabriella Galantino
CASILLO GROUP
SPAZI DI LAVORO TRA DESIGN, BENESSERE E SOSTENIBILITÀ
Un luogo di lavoro non è soltanto una somma di muri e scrivanie: è lo scenario quotidiano in cui le persone vivono gran parte della loro giornata, dove le idee prendono forma e le relazioni crescono. In questa prospettiva, la sede diventa un simbolo concreto di attenzione, un ambiente pensato per trasformare il welfare in valore tangibile e vissuto.
La luce naturale che attraversa gli spazi, la flessibilità degli ambienti, le soluzioni sostenibili e i servizi dedicati al benessere raccontano una visione che mette le persone al centro. La nostra sede non è una semplice cornice operativa, ma un ecosistema vitale che accoglie i talenti, ne stimola la creatività e contribuisce a migliorare la qualità della nostra vita professionale.
VOCI FUORI DAL CORO, MA DENTRO LA COMUNITÀ
Prendersi cura delle persone non è solo un principio che ci guida all’interno dell’azienda; è anche una responsabilità che sentiamo verso il territorio che ci ospita, soprattutto quando questo mostra i suoi lati più fragili. A Taranto, insieme all’Associazione Citte Citte, abbiamo sostenuto un laboratorio teatrale all’interno del carcere Carmelo Magli, un luogo dove la dignità spesso vacilla, ma dove la voce di Antigone — portata in scena dalle giovani detenute — è riuscita a restituire ascolto, presenza e possibilità.
In TP crediamo che la vera coesione territoriale nasca dalla capacità di agire con empatia e responsabilità, anche là dove non è scontato farlo, perché solo uscendo dalla propria zona di comfort possiamo davvero dire che ci stiamo prendendo cura delle persone.
Inserire abstract*

Gea Villa
TP

Francesco Arbore
BIRRA PERONI
LA SICUREZZA E IL BENESSERE DI OGNUNO DI NOI PER AMARE LA VITA
Perché siano davvero efficaci e sostenibili nel tempo, le iniziative in ambito People Care & Wellbeing devono far parte di un progetto strutturato e strategico. È il percorso seguito da Birra Peroni: un’unica visione, organica e coerente, che prende forma nel loro Wellbeing Booklet. Il loro impegno per il benessere delle loro persone è sorretto da 4 pilastri chiave: la Sicurezza come Valore, il Benessere Mentale, il Benessere Fisico e il Benessere Sociale. Sicurezza e iniziative di Wellbeing come parti integranti della cultura aziendale di Birra Peroni, condivisa e riconosciuta a tutti i livelli, con un obiettivo comune: prendersi cura delle loro persone, ogni giorno.
Inserire abstract*
WELFARE AZIENDALE: TREND E SCENARI DALL’OSSERVATORIO WELFARE 2025 DI EDENRED ITALIA
Quali sono oggi le priorità di chi lavora? E in che modo le aziende possono migliorare l’engagement e la motivazione delle proprie persone?
L’Osservatorio Welfare 2025 di Edenred Italia offre una fotografia aggiornata del benessere organizzativo, analizzando come imprese e collaboratori vivono e utilizzano le soluzioni di welfare aziendale. Un’occasione per intercettare i segnali del cambiamento, leggere i dati in chiave strategica e orientare le scelte verso modelli più efficaci, capaci di rispondere ai bisogni reali delle persone.
Inserire abstract*

Stefano Pinato
EDENRED
12:00 PHYGITAL LAB
Momento in cui partecipanti online e de visu lavoreranno insieme per individuare le evoluzioni future del mondo HR
e condividere soluzioni concrete per raggiungerle.
Focus on: Ripensare il Welfare come leva di equità
intergenerazionale e territoriale
12:50 TAKE AWAY E WRAP UP
Confronto sui nuovi Trend del mondo HR individuati
13:00 CONCLUSIONI
DOVE ______________________
