SMARTIVEMAP
L’assessment della certificazione Best HR Team 2024
powered by
powered by






SmartiveMap è un tool sviluppato da Smartive per mappare le competenze digitali, l’attitudine al cambiamento e la sensibilità verso i temi della sostenibilità delle persone che lavorano o lavoreranno nelle organizzazioni.
Con l’Assessment si verificherà l’apertura al cambiamento, le competenze digitali e il grado di attenzione alla sostenibilità del Team HR nella tua Organizzazione con l’obiettivo di ottenere la Certificazione Best HR Team e posizionarvi nel ranking annuale legato ad ogni categoria HR.
Al termine della survey, a ciascun HR rispondente, verrà inviato il risultato dell’Assessment in forma riservata con l’indicazione di un profilo sulla base del punteggio ottenuto. I possibili risultati sono: Resister, Skeptic, Ally, Believer, Embracer.

I Resister sono coloro che sono più resistenti al cambiamento e devono investire anche sul potenziamento delle proprie competenze digitali

Gli Skeptic hanno gia? un background tecnico adeguato, ma possono migliorare la loro propensione e attitudine al cambiamento

Gli Ally hanno un’attitudine positiva verso il cambiamento, ma devono colmare il gap di competenze tecniche e skills digitali

I Believer posso supportare la crescita dell’Organizzazione grazie ad un buon livello di apertura al cambiamento e di competenze digitali

Gli Embracer, grazie a un’attitudine positiva al cambiamento e un elevato livello di competenze digitali, possono giocare un ruolo proattivo all’inizio del journey

Compila il tuo Assessment su MyHRGoal.com e ricevi il report con il tuo profilo.
Una volta che tutto il Team ha completato l’Assessment verrà organizzata una call per scoprire l’Index ovvero il punteggio rendicontato in forma aggregata sul grado di digitalizzazione e apertura al cambiamento di tutto il Team.
Per completare l’Assessment occorrono circa 20 minuti, ti consigliamo di riservarvi il giusto tempo in un ambiente riservato
Nicola Palmarini
Direttore UK National Innovation Centre for Ageing
Esperto in innovazione e longevità, è direttore del NICA – UK National Innovation Centre for Ageing, il centro creato dal Governo Britannico per sviluppare soluzioni dedicate alla longevity economy. Con una formazione in studi sociali e comunicazione d’impresa, unisce ricerca, impresa e tecnologia per affrontare le sfide e le opportunità della rivoluzione demografica. In passato ha guidato progetti su AI ed etica al MIT-IBM Watson AI Lab di Boston e su AI for Healthy Ageing per IBM Research a Cambridge (MA). Autore di cinque libri, è membro di diversi comitati scientifici internazionali, tra cui MIRA, GIMI e l’Humane Technology Lab dell’Università Cattolica di Milano.